“Solar Green House” è un progetto esito di un esperimento condotto da un gruppo di studenti, architetti ed esperti del Master in Advanced Ecological Buildings e Biocities (MAEBB) del Valldaura Self-sufficient Labs, laboratorio dell’IAAC (Institute for Advanced Architecture of Catalonia).
Il progetto mette in opera una sperimentazione proponendo una greenhouse pronta a essere utilizzata da una generazione in grado di autoprodurre energia e cibo per il sostentamento. L’obiettivo generale è quello di costruire e sperimentare un prototipo che possa essere replicato in altri luoghi, urbani o rurali.
Lo scenario del parco naturale di Collserola accoglie il nuovo edificio che rappresenta un volano per una innovativa forma di architettura capace di adattarsi e di reinterpretare in maniera ecologica le condizioni di crisi che caratterizzano i tempi più recenti.
La Solar Green House risponde pienamente ai criteri alla filosofia “zero emissioni”: dalla costruzione fino a come vengono utilizzati gli spazi, la scelta dei materiali, l’energia e le tecniche costruttive divengono processi attenti al consumo (economico e ambientale) e sostenibili.
Il prototipo realizzato interamente in legno di pino – estratto, raccolto e lavorato in maniera sostenibile nell’are di Valldaura – accoglie al piano terra l’area per la germinazione e al piano superiore la coltivazione.
L’obiettivo finale del progetto è quello di innescare un processo circolare in cui l’architettura sia una componente sostanziale.