Sono già trent’anni dalla scomparsa di uno dei maggiori poeti della fotografia del Novecento, l’emiliano Luigi Ghirri, e per questa occasione una incredibile mostra fotografica ci racconta l’Italia vista dai suoi occhi.
“In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive” è il titolo che celebra l’evento inaugurato il 28 aprile scorso a Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.
Ripercorre gli scatti della serie che l’autore dedica al progetto di Ivo Ramboli Italia in miniatura, il noto parco tematico situato nelle vicinanze di Rimini, una riproduzione precisa e in scala del patrimonio paesaggistico, monumentale e architettonico italiano, dalla fine degli anni Settanta alla prima metà degli Ottanta.
La realtà versus rappresentazione, l’illusione e il trompe-l’oeil, la riproduzione della natura e il fenomeno della turistificazione; ecco alcuni dei temi che entrambi gli autori avevano osservato e trattato in maniera diversa e che oggi la mostra curata da Joan Fontcuberta, assieme a Matteo Guidi e Ilaria Campioli, ci permette di ripercorrere ed esplorare.
Sarà possibile visitare la mostra fino all’8gennaio 2023.