David Chipperfield vince il Pritzker Prize 2023

di Web Staff

Compasses Magazine

Da tempo in lista tra i possibili vincitori, David Chipperfield, tra più influenti architetti del mondo, riceve alla soglia dei settant’anni il 52esimo Pritzker Prize.

La sua carriera inizia nel 1985 con la fondazione dello studio David Chipperfield Architects che ha oggi sedi a Berlino, Londra, Milano, Shanghai e dal 2022 a Santiago de Compostela.
Le opere realizzate nel corso degli anni sono sempre il risultato di attente, ben congegnate riflessioni che fanno emergere una ricerca costante e precisa, uno studio che con costanza indaga ogni forma della disciplina per trasmettere sempre cura e rigore.

Il “River and Rowing Museum di Henley-on-Thames”, il “Museo della Letteratura Moderna”, il “Neues Museum”, il “Colección Jumex”, l’ampliamento della “Kunsthaus Zürich”, l’intervento nella “Royal Academy of Arts” e il restauro della “Neue Nationalgalerie”, mettono in opera una precisa maniera di intendere l’architettura.

Come afferma Aravena – presidente della giuria del Pritzker – le sue opere sono espressione di un “gesto forte e monumentale fino quasi a scomparire”, le sue architetture “trasudano ogni volta chiarezza, sorpresa, sofisticata contestualizzazione e fiduciosa presenza”.

Numerose sono anche i progetti e le opere realizzate in Italia, come il “Palazzo di Giustizia” di Salerno (in collaborazione con Alberto Izzo & Partners), il “MUDEC – Museo delle culture di Milano” realizzato nel 2015, il cimitero sull’isola di San Michele nella laguna veneta e il recente restauro delle “Procuratie Vecchie” in piazza San Marco. David Chipperfield è stato, inoltre, curatore della 13ª Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia nel 2012 e guest editor di Domus nel 2020.

Photo credits

1_ Sir David Alan Chipperfield, photo courtesy of Tom Welsh
2_ America’s Cup Building “Veles e Vents”, photo courtesy of Christian Richters
3_ The Neues Museum, photo courtesy of Ute Zscharnt for David Chipperfield Architects
4_ The Neues Museum, courtesy of SPK / David Chipperfield Architects, photo Joerg von Bruchhausen
5_ BBC Scotland Headquarters, photo courtesy of Ute Zscharnt for David Chipperfield Architects
6_ River and Rowing Museum, photo courtesy of Richard Bryant / Arcaid
7_ Inagawa Cemetery Chapel and Visitor Center, photo courtesy of Keiko Sasaoka

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

NEWSLETTER

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Related Posts

Join our Monthly Newsletter

Sign up to receive the latest updates from Compasses Magazine and get a 40% discount on the annual subscription.