Alla sua quindicesima edizione, “A Cielo Aperto”, il progetto di arte pubblica curato da Bianco-Valente e Pasquale Campanella nato nel 2008, mette in atto sul territorio lucano, a Latronico, una polifonia di momenti di incontro tesi a innescare dialoghi nuovi.
Dal 15 al 31 luglio si svolgerà il nuovo laboratorio A Cielo Aperto in una Stanza attraverso cui sei artisti – Veronica Bisesti, Nicola Guastamacchia, Francesca Marconi, Patrizio Raso, Apo Yaghmourian, Elena Zottola – attiveranno con la comunità locale nuove pratiche partecipate che indagano un aspetto rimasto inesplorato del contesto locale: le storie e le biografie degli abitanti.
Il virtuoso progetto che negli anni ha coinvolto artisti da tutto il mondo per lavorare sull’ambiente naturale e sulla parte antica del paese, intervenendo nello spazio urbano con una progettualità condivisa e partecipata, ha tessuto, attraverso le opere restituite negli anni, una forte traccia sul palinsesto che oggi pone nuovi interrogativi che implicano una nuova direzionalità di sguardo. “Un ritorno alla comunità e alla persona soprattutto per capirne lo sviluppo identitario e culturale, come un insieme di elementi co-evolutivi formatisi nel tempo nello stretto rapporto tra insediamento umano e luogo”.
L’inaugurazione è prevista per il 18 agosto. Sarà quella l’occasione anche per un momento di confronto con gli artisti.