Stile e struttura, nell’architettura odierna, non possono più esimersi dal dialogo con altri fattori fondamentali, quali prestazioni energetiche, benessere e sostenibilità. In particolare, il tema dell’isolamento termico ha assunto un ruolo centrale nei processi architettonici, sia per quanto riguarda la riqualificazione dell’esistente, sia per realizzare nuove architetture, è necessario utilizzare materiali e sistemi costruttivi in grado di massimizzare l’efficienza energetica degli edifici.
Già da diversi anni, il Gruppo BACCHI si impegna a sviluppare e proporre sistemi innovativi che permettono di coniugare le necessità architettoniche, tecniche e realizzative di ogni progetto. Infatti, la gamma di soluzioni BACCHI è caratterizzata da materiali ideali per realizzare la massima sinergia tra stile, struttura, efficienza ed ecologia.
Nel campo delle nuove costruzioni, il sistema GASBETON ha dimostrato di essere uno strumento straordinario, che per le sue doti di sostenibilità, isolamento e versatilità, è sempre più apprezzato sia da progettisti e costruttori, che da chi vive il comfort degli edifici realizzati con questo sistema. GASBETON, infatti, rivoluziona i metodi costruttivi poiché, grazie alle sue capacità isolanti, evita di dover apporre alle murature ulteriore isolamento termico (spesso realizzato con isolamento esterno non traspirante). In poche parole dona maggiore efficienza al cantiere, con notevoli risparmi di tempo e materiali, e restituisce murature solide e traspiranti, con notevoli vantaggi in termini di sicurezza e comfort interno.
Sia nelle nuove realizzazioni che nel campo delle ristrutturazioni, c’è un altro materiale il cui uso si sta fortemente diffondendo: il Vetro Cellulare. Viene impiegato come isolante termico e, oltre ad essere altamente ecologico, ha doti uniche di resistenza e impermeabilità che lo rendono la soluzione più efficiente in tantissime situazioni.
Nel mondo delle ristrutturazioni, invece, sono i “cappotti” a fare da padrone. Anche qui la proposta BACCHI è unica sul mercato; materiali isolanti a base di Silicato di Calcio Idrato con formulazioni specifiche per isolamento esterno ed interno, anche in ambienti da risanare dall’eccesso di umidità. Isolanti con doti uniche di traspirabilità, ecologia e resistenza nel tempo, ma, soprattutto, sono totalmente resistenti al fuoco.
In conclusione, il Gruppo BACCHI punta a costruire un domani migliore, supportando i professionisti dell’edilizia e fornendo loro sistemi e soluzioni efficaci e sostenibili.