Al contrario delle soluzioni isolanti che necessitano di barriera al vapore, B/ISOLA permette di isolare termicamente gli edifici dall’interno mantenendo la traspirabilità delle pareti e agendo da regolatore dell’umidità interna, con notevoli benefici sulla salubrità interna e sulla durata delle performance isolanti.
Vi sono situazioni in cui l’isolamento termico degli edifici deve essere posto all’interno degli stessi, poiché non è possibile o conveniente realizzare il classico “cappotto” esterno. In questi casi l’unica soluzione è realizzare uno strato termicamente isolante interno.
La gran parte di questi cosiddetti “cappotti interni” vengono realizzati con isolanti in intercapedine; vale a dire uno strato di materiale isolante posto tra le pareti esistenti e una contro-parete realizzata con pannelli a secco per nascondere e contenere l’isolante. In questa tipologia di intervento, l’isolante viene solitamente protetto dall’umidità mediante una barriera al vapore plastica che cerca di evitare la migrazione di umidità dietro la parete.
Questa configurazione, tuttavia, può creare sorprese indesiderate. Infatti, l’umidità che non riesce più a migrare attraverso la parete, può creare ambienti spiacevoli indoor, fino a creare condense o addirittura muffe nei casi peggiori.
Inoltre, la barriera al vapore ha sempre dei piccoli punti di discontinuità che possono far passare umidità agli isolanti retrostanti. In questo caso il pericolo è che si formi muffa dietro la contro-parete, dando vita ad ambienti insalubri all’insaputa di chi abita l’edificio.
Fortunatamente c’è un’alternativa che rende possibile la realizzazione di uno strato interno isolante, non solo privo di barriere al vapore, ma addirittura in grado di agire da polmone igrostatico che regola il livello di umidità presente nell’aria interna agli ambienti.
I pannelli isolanti B/ISOLA sono realizzati in materiali naturali e hanno la peculiare capacità di assorbire l’umidità in eccesso dagli ambienti, facendola migrare all’esterno o rilasciandola quando l’aria interna si secca. Questi speciali pannelli vengono incollati alla parete esistente con apposita malta a base di calce naturale e quindi intonacati come una normale muratura.
Ciò rende semplice la realizzazione del cappotto interno e permette di mantenere le murature traspiranti.
Inoltre, essendo totalmente incombustibili e certificati per la loro salubrità, i pannelli B/ISOLA garantiscono un livello di sicurezza interna assolutamente superiore.