
Giovanni Carbonara (1942-2023)
È scomparso uno dei più grandi maestri viventi del Restauro architettonico, Giovanni Carbonara, notissimo in Italia e all’estero.
È scomparso uno dei più grandi maestri viventi del Restauro architettonico, Giovanni Carbonara, notissimo in Italia e all’estero.
Lo studio OMA vince il concorso internazionale di progettazione “Museo Egizio 2024”.
Si spegne all’età di 95 anni, il maestro Balkrishna Doshi. Attraverso le sue opere, i suoi insegnamenti e i suoi testi ha definito un modo di pensare e fare l’architettura che segneranno alcune generazioni successive.
La lunga, intensa e prolifera vita di Arata Isozaki si è spenta lo scorso 29 dicembre. Spegnendosi ha riacceso, come per una caparbia volontà di
Nato oltre un secolo fa, il BUFA si trasforma per accogliere nuovi “creatori di cambiamento”.
Dal 21 al 23 ottobre l’ADI Design Museum porta al cinema quattro decenni di design made in Italy. Attraverso documentari, videoclip, cortometraggi verranno ripercorse le
Quando Norra Tornet è stato selezionato come progetto vincitore dell’importante High-rise Award (2020-2021), Reinier de Graaf ha pubblicamente proclamato: “non ho mai pensato alle torri Norra
Neri&Hu e Research Office progettano Structural Field, un nuovo padiglione temporaneo a Shanghai per l’azienda Camerich.
L’apertura dell’evento più importante del mondo del design in Medio Oriente non è lontana: la Dubai Design Week sarà inaugurata l’8 novembre.
Dal 1 al 6 settembre si è svolto a Logroño in Spagna “Concéntrico 08” – Logroño Festival Internazionale di Architettura e Design, una manifestazione che